Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Alimentazione e tumori

Salve.volevo sapere se ci sono evidenze certe sulle proprietà antitumorali di alcuni alimenti e quali sono?
Risposta del medico
Specialista in Nutrizione e Scienze dell'alimentazione e Dietologia

Salve, il 35% dei tumori dipende dalla alimentazione. Questo non vuol dire che ci siano alimenti "antitumorali", piuttosto si indirizza l'attenzione su quella che dovrebbe essere un'alimentazione che riduce il rischio che si porti le cellule alla trasformazione cancerogena. Gli antiossidanti presenti negli alimenti sono comunque indicati come molecole in grado di ridurre tale rischio. Cavoli, cavolfiori, broccoli,  tea verde,  frutti rossi, carciofi, anche l'olio extravergine d'oliva biologico od addirittura denocciolato possono contenere quantità importanti di antiossidanti. In parallelo bisognerebbe evitare alimenti raffinati virando verso gli integrali, un consumo di pesci e carni non "carbonizzate" ne affumicate, l'uso eccessivo di insaccati. Se permette vorrei prroporle un quadro olistico: che beneficio ci può essere in uno stile di vita che prevede antiossidanti in quantità industriali e nel contempo bere mezza bottiglia di grappa e contemporaneamente fumarsi una decina di sigari al giorno? Se può farlo, ortaggi, verdure, frutta da cogliere direttamente nel campo o dall'albero. Lo so che è uno consiglio banale e d'altri tempi ma è il modo ottimale per sfruttare al meglio ogni dono della natura. PS Ci sono mele, in commercio, colte dall'albero 2 anni fa....

Risposto il: 07 Febbraio 2015