Broncofibroscopia
SEGUITO Codice domanda precedente B1S94Z99J6 Processo broncopneumonico recidivante. Preg.Prof De Simone Giuseppe.La ringrazio della Sua pronta risposta e consiglio così ho eseguito la broncoscopia in data 20 luglio 2011:Parametri vitali:SaO2 98%,ACR75b/m,R.eupnoico,monitoraggio dei parametri vitali.Si esegue l'indaginesomministrandoO2 a 4l/m.Anestesia con LIdocaina 2% cc 2 per istillazione.Facile introduzione dello srumento,laringe e trachea in asse CV mobili,carena centrale,mobile.L'esplorazione dell'emisistema di destra non evidenzia alterazioni di calibro o struttura,nei limiti della visione endoscopica,si esegue broncolavaggio selettivo in corrispondenza del bronco lobare medio per esame citologico,microbiologico per ricerca di germi comuni,BK e miceti.L'esplorazione dell'emisistema di sinistra non evidenzia alterazioni di calibro o struttura,nei limiti della visione endoscopica,si esegue broncolavaggio selettivo nei segmentari del lobo inferiore per esame citologico,microbiologico per ricerca di germi comuni,BK e miceti.Al termine dell'indagine i parametri vitali sono stabili.Utile raccolta dell'espettorato della giornata.L'emocromo è nella norma,così pure azotemia ,glicemia ,creatinemia ,proteina c reattiva ,psa ,potassio transaminasi GCT ,creatinina ,colesterolo ,TSH, ANTIhcv ,insulina, ves, Fibrinogeno ,DIMERO D -IGM Antimicroplasma negativo.Invece Trigliceridi a 201 e colesterolo HDL a 33.Sono in terapia ipertensiva 80/120 e in T.A.O.INR 2-3 per trombofilia 5°leiden e carenza proteina S. Eco cardio doppler e E.C.G. nella norma.Sono ex moderato fumatore da 10 anni ,ex impiegato stato ora in pensione. Prof. seguo i suoi preziosi consigli.Rimango sempre preoccupato per questo tumore.Attendo grazie .