Il bridge (ponte) intramiocardico talvolta può dare qualche disturbo anginoso: dipende dall’entità, ma di regola non è preoccupante. Il beta bloccante (Seloken) in genere è utile, perché diminuisce la tensione intramiocardica, forse a dosaggi più alti (almeno 1/4 due volte al dì). Per quanto riguarda il colesterolo, sarebbe utile sapere il suo profilo di rischio: pressione arteriosa, presenza di diabete, eventuale abitudine al fumo, e poi i valori di colesterolo HDL (col. Buono) LDL (col. Cattivo) e trigliceridi. In generale in assenza di ipertensione, di diabete, di fumo, la sola dieta può essere sufficiente a controllare i suoi valori.