Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

c'è qualcosa sotto...

all'età di 31 anni in seguito a emiparesi lato destro e afasia poi risoltasi in qualche ora ho fatto rmn encefalo: IV ventricolo in asse.III ventricolo in asse. Ventricoli laterali in asse simmetrici. Dilatazione degli spazi subaracnoidei della volta e della base. Presenza di alterazione di segnale, iperintensita T2, a livello corticale frontale e insulare sn con lieve ispessimento girale e anche a livello del nucleo lenticolare omolaterale pure lievemente ispessito; non enhancement dopo mdc; le lesioni potrebbero essere in relazione a sofferenza ipossico-ischemica in fase subacuta. Meno apprezzabili i rami M3 a sn. Asimmetria delle vertebrali per sn > di dx. Volevo sapere in particolare che significato può avere la dilatazione degli spazi subaracnoidei. E' legata all'ischemia che ho avuto o cos'altro può significare? Cosa può comportare? E' consigliabile o inutile ripetere a distanza di tempo la rmn?Grazie.
Risposta del medico
Dr. Massimo Barrella
Dr. Massimo Barrella
Specialista in Neurologia

Cara signora, la RM descrive  fondamentalmente due ordini di problemi tra loro collegati: la prima sono i segni dell'avvenuto ictus, la seconda sono segni di vasculopatia, cioè di qualcosa che non va nella struttura del suo albero vascolare cerebrale. Una ragazza-donna di 31 anni con questo quadro deve far pensare all'esistenza di una patologia infiammatoria a carico dei vasi, che in genere è di natura disimmunitaria. Le consiglio caldamente di rivolgersi ad un neurologo esperto di malattie disimmunitarie e/o ad un immunologo clinico.

Saluti

Risposto il: 22 Marzo 2012