Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Cladosporium

salve, dopo aver effettuato le prove allergiche sono risultato allergico al cladosporium. vorrei maggiori informazioni su questo di tipo di allergia e vorrei anche sapere quali sono le misure preventive che dovrei adottare per evitare di espormi al cladosporium. grazie. distinti saluti Esposito Federico.
Risposta del medico
ANTONIO CN
ANTONIO CN
Il caldosporium è un micete (muffa) che libera in atmosfera molte spore un pò tutto l'anno, anche se prevalentemente nel periodo estivo. La sensibilizzazione alle spore di Cladosporium può indurre sintomi sia a carico del naso (starnuti ecc) che delle vie aeree inferiori (tosse e asma). In realtà la sensibilizzazione a questo micete non è frequente ed andrebbe verificata la reale corrispondenza tra positività cutanea e sintomatologia clinica. In ogni caso sarebbe utile integrare i test cutanei anche con il dosaggio su siero di sangue degli anticorpi dell'allergia verso questo micete (RAST) Cordiali saluti Prof Gennaro D'Amato
Risposto il: 06 Dicembre 2008