Con il termine di aortosclerosi si intende un ispessimento e indurimento della parete vasale. E’ comune nelle persone anziane. Esistono dei fattori di rischio indipendenti sui quali non è possibile intervenire come l’età, il sesso maschile, la familiarità, altri sui quali è possibile intervenire come il fumo di sigarette, la obesità, una dieta ricca di grassi, scarsa attività fisica, consumo di alcool, un aumento dei valori pressori, il diabete. Possiamo, quando sia necessario, usare farmaci come le statine, i fibrati, le resine, acidi grassi insaturi, antiaggraganti piastrinici e numerose altre “armi” che Le saranno consigliate dal Suo cardiologo di fiducia.