Gentile Giovanotto,
una curvatura del pene in erezione che si manifesta fin dall'adolescenza è quasi certamente congenita. Non ha quindi nulla a che vedere con la malattia di La Peyronie, che invece compare in età molto più avanzata. E' vero che entrambe le situazioni causano un incurvamento, ma l'evoluzione e la possibile terapia hanno ben poco in comune. In ogni caso, la visita specialistica chiarirà definitivamente la diagnosi, la quindi invito a sottoporvisi appena possibile, ovviamente anche presso una struttura pubblica o convenzionata, pertanto senza alcun impegno economico particolare. L'incurvamento congenito del pene, a dfferenza della La Peyronie, non tende a peggiorare col tempo e ben raramente è così grave da causare impaccio e dolore ai rapporti sessuali, cosa che avviene solo nelle deformità più accentuate. Pertanto, la correzione avviene solo per motivi estetici e comporta un intervento di poco conto, in cui (in termini molto semplici) si "accorcia" un pochino il corpo cavernoso esterno all'incurvatura, fino ad ottenere un risultato soddisfacente. Sono interventi perlopiù eseguiti in anestesia locale e con un brevissimo ricovero, se non addirittura in day hospital.
Saluti