Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

congenito?

Salve dottore sono Giancarlo un ragazzo di 26 anni da quando ero ragazzo intendo 14-15 anni mi masturbavo quasi tutti i giorni o scoperto di avere la peyronie perche ho una leggera curvatura sul lato destro vorrei sapere prima di tutto ezerex puo essere di aiuto in attesa di poter fare una visita specialistica?? Che per il momento nn posso fare per problemi economici e per problemi che molto difficile da parlare con i miei genitori ma appena possibile la faro'!!! 2 e una cosa pericolosa che possa compromettere la mia vita stessa??? 3 se la malattia fosse avanza inseguito nn potro avere piu' rapporti con la mia fidanzata o con una mia moglie nn potrei fare piu' l amore??? Posso fare ogni domenica qualcosa con la mia fidanzata nel mio caso??? In attesa di un suo aventuale chiarimento che spero che possiate darmelo al piu' presto tramite e-mail le porgo i miei piu' coordiali e distinti saluti GK!!!
Risposta del medico
Specialista in Urologia

Gentile Giovanotto,

una curvatura del pene in erezione che si manifesta fin dall'adolescenza è quasi certamente congenita. Non ha quindi nulla a che vedere con la malattia di La Peyronie, che invece compare in età molto più avanzata. E' vero che entrambe le situazioni causano un incurvamento, ma l'evoluzione e la possibile terapia hanno ben poco in comune. In ogni caso, la visita specialistica chiarirà definitivamente la diagnosi, la quindi invito a sottoporvisi appena possibile, ovviamente anche presso una struttura pubblica o convenzionata, pertanto senza alcun impegno economico particolare. L'incurvamento congenito del pene, a dfferenza della La Peyronie, non tende a peggiorare col tempo e ben raramente è così grave da causare impaccio e dolore ai rapporti sessuali, cosa che avviene solo nelle deformità più accentuate. Pertanto, la correzione avviene solo per motivi estetici e comporta un intervento di poco conto, in cui (in termini molto semplici) si "accorcia" un pochino il corpo cavernoso esterno all'incurvatura, fino ad ottenere un risultato soddisfacente. Sono interventi perlopiù eseguiti in anestesia locale e con un brevissimo ricovero, se non addirittura in day hospital.

Saluti

Risposto il: 14 Luglio 2012