Una protesi monocompartimentale è un intervento cosidetto di "minima" cioè mininvasivo. Detto questo è chiaro che lo scopo è propio quello di poter consentire al paziente un grado di "libertà" piuttosto ampio rispetto alla protesi totale. Il mio parere è che in questi casi bisogna fare quello che si ritiene di poter fare senza pensieri, senza preoccuparsi troppo. Magari un pò di cautela non guasta!. Le protesi servono a migliorare la vita.
Auguri
Dr. Luigi Grosso
www.luigigrosso.net