Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Cosa può causare un innalzamento della bilirubina diretta?

Buongiorno, ho quasi 32 anni, sono alta 1,59 e peso 44 kg. Di recente sono stata da un ematologo, perché da diversi anni ho i globuli bianchi un po' bassi. L'ematologo mi ha fatto fare diversi accertamenti, dai quali è solo emerso che ho gli anticorpi anti nucleo (ifi) dubbi da monitorare a 1:80 e i costituenti biochimici p-lad a 117 invece che compresi tra 135 e 214. Nel primo caso mi è stato detto che il valore è piuttosto normale nelle donne, mentre nel secondo che finché è più basso o entro i range va bene. Visto che in passato ho sofferto di disturbi alimentari (sono passata negli anni da 50-52 kg a 43-44 kg), il consiglio è stato quello di aumentare il peso per vedere se i globuli bianchi sarebbero tornati nei giusti parametri. Così ho iniziato ad aumentare le quantità di cibo ingerite.

Lo scorso mercoledì sono passata da 80-90 gr di pasta a 120 gr e da li è come se mi si fosse bloccato lo stomaco: la sera mi sono sforzata di mangiare qualcosa, come anche i giorni successivi, ma avendo sempre pochissima fame e un po' di nausea. Dopo 4 giorni così, il sabato siamo andati al pronto soccorso e mi hanno fatto degli esami, da cui è emerso che la bilirubina diretta è a 0,38 invece che massimo a 0,30. Ho un fastidio all'altezza delle costole del lato sinistro. Gli altri valori (a parte i leucociti a 3,65 invece che minino a 4 ) sono tutti corretti: - glicemia 96 - azotemia 18 - bilirubina totale 1,05 (dovrebbe stare entro 1,10) - ast 22 - alt 14 - proteina c reattiva quantitativa 1,4 - amilasi pancreatica 23 - creatina 0,55 - eGFR 129 - sodio 141 - potassio 3,6 - conteggio piastrine 160. Al pronto soccorso hanno detto potersi trattare di gastroenterite, mi hanno fatto una flebo con soluzione antinausea e basta.
Secondo voi cosa può essere? Mi preoccupa la poco fame, la nausea e il fastidio all'altezza costole del lato sinistro. Grazie in anticipo

Risposta del medico
Specialista in Gastroenterologia e Pediatria

Il suo disturbo è legato all'aumento dei carboidrati che ha ingerito. I suoi valori, bilirubina e globuli bianchi compresi, sono del tutto normali. Non ha avuto nessuna gastroenterite che per definizione dà vomito e diarrea.

Risposto il: 21 Febbraio 2017