Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

ed anomalia ecografica

Ho 49 anni, e da circa 1 anno ho dei problemi nel'urinare, soprattutto al mattino, con flusso ridotto ed un po di esitazione. A febbraio di quest'anno ho effettuato una visita urologica, in occasione della quale mi è stata diagnosticata una iniziale IPB, rilevando PSA 1,49, analisi delle unine e funzionalità renale nella norma. Dopo qualche mese ho avuto un infezione alle vie urinarie, con episodio di prostatite acuta con PSA a 39 (inoltre mi era stata rilevata una iniziale stenosi dell'uretra, dilatata in occasione della cistoscopia), tale problema sembra si stia risolvendosi visto che i disturbi si sono ridotti ed il PSA sta diminuendo (5,6 di Agosto, 3,4 di fine Settembre) Qualche settimana fa ho effettuato una visita di controllo in occasione della quale il medico dopo esame ecografico avrebbe riscontrato un ipertrofia colonnare al rene sx, mai citata però nei controlli effettuati 7 mese prima durante il ricovero in ospedale per l'infezione. Ho una vecchia ecografia fatta circa 9 anni fa, in cui nel referto non è citata detta patologia ma nelle immagini sembra riprodotta, a parere dell'urologo che mi ha visitato, una situazione simile a quella riscontrata oggi. Oggi ho effettuato una seconda ecografia con mezzo di contrasto il cui referto riporta: " gettone isoecogeno al parenchima che si approfonda nelle pelvi del rene sx; dopo somministrazione di 2.4 ml di sonovue il gettone di tessuto di 24 mm assume il mdc in modo uniforme al parenchima, solo in fase tardiva mostra modestissimo wash out: l'aspetto è suggestivo per ipertrofia colonna Bertin del rene sx, tuttavia visto il modestissimo wash out si consiglia TAC addome" Il modesta wash out è stato visualizzato dopo circa 2,5-3 min dall'iniezione. Se possibile vorrei un vs parere
Risposta del medico
Specialista in Urologia

Gentile Signore,

sui dubbi sollevati dall'ecografista abbiamo l'impressione di averle già risposto, qui od in altra sede. d'ogni modo la situazione pare assai compatibile con il comune riscontro di ipetrofia della colonna del Bertin, ovvero una variante anatomica priova di qualsiasi significato patologico. Purtroppo però, quando lo specialsita radiologo ha qualche dubbio e richiede un supplemento di indagine è molto difficile opporsi, anche perché l prudenza ha dei limiti molto soggettivi ... Le consigliamo quindi di eseguire la TAC e dirimere ogni dubbio una volta per tutte.

Per quanto riguarda i disturbi ad urinare, paiono tipici per una iniziale ostruzione prostatica, complicati dal recente fatto infiammatorio/infettivo. Questi sintomi andranno seguiti nel tempo ed eventualmente compensati con una idonea terapia, a giudizio del nostro Collega che la sta seguendo direttamente.

Saluti

Risposto il: 14 Novembre 2013