Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Fibrosi valvolare

Caro Dottore, il referto dell’esame all’Ecocolordoppler è stato il seguente: Ventricolo sinistro di normali dimensioni, con funzione sistodiastolica conservata. Atrio sinistro, bulbo aortico e camere destre nei limiti. Aorta tricuspide con cuspidi fibrotiche ed apertura conservata. Lembi mitralici fibrotici con apertura normale ed insufficienza moderata. Lieve insufficienza tricuspidale con PAPs normale. I medico mi ha detto con ho una lieve insufficienza tricuspidale, e di effettuare un controllo tra due anni. Mi devo preoccupare? Non ho mai avuto disturbi, è però un periodo di forte Stress emotivo.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
La fibrosi valvolare, riscontrata a livello delle valvole mitralica, aortica e tricuspidale, è un reperto frequente alla Sua età e riflette la progressiva perdita della elasticità dei tessuti che si verifica con l’invecchiamento. Poiché i lembi delle valvole sono fibrotici, queste non combaciano più perfettamente e si verifica la loro l’insufficienza, cioè le valvole “sfiatano” un po’. L’assenza di sintomatologia e dei segni di ipertensione polmonare sono dati che la devono tranquillizzare, ma bene ha fatto il Suo curante a consigliare la ripetizione dell’esame, in quanto queste situazioni vanno seguite nel tempo per valutare eventuali peggioramenti che andrebbero invece trattati.
Risposto il: 25 Luglio 2005