Gentile dottore, ho effettuato (dopo una gastroscopia e una ecografia addominale) una R.M. superiore senza e con MDC e inferiore scavo pelvico +/-MDC e la seguente è la parte che mi preoccupa Al colon di sinistra a 5,5 cm. dalla fessura colica si rileva formazione sessile di 13 mm. circa ed ulteriore formazione si rileva a cm. dalla precedente formazione in sede distale. Presenza di piccoli livelli idroaerei da piccoli difetti da riempimento. Il radiologo afferma che sono 4 polipetti. Mi chiedo: se non mi fossi sottoposta a questo esame (proprio per escludere i crampi continui di cui soffro e che personalmente ritengo di origine somatica) non me ne sarei mai accorta! E a cosa mi avrebbe portato questo? Alla proliferazione di altri polipi, considerato che i miei crampi non sono imputabili ai suddetti? E, secondo lei, dovrei toglierli? E ancora, perché insorgono? Grazie per la risposta a tutte queste mie domande ma, ripeto, sono preoccupata, anche perché posso degenerare in tumori (quanto tempo trascorre per questa mutazione?)
Si consiglia una colonscopia per asportare i polipi che non sono la causa dei crampi notturni. L'esame istologico dirà l'esatta natura di questi polipi. L'asportazione è obbligatoria poichè la sequenza polipo-carcinoma è nota.