in alcuni interventi chirurgici è richiesto espressamente il risveglio completo del paziente prima dell'estubazione, come ad esempio in chirurgia odontoiatrica e maxillofacciale; in altre chirurgie, come l'oculistica e la neurochirurgia può essere richiesta una estubazione profonda; si confrontano sempre l'esperienza e le attitudini del singolo anestesista e dall'altra la soglia di reattività individuale ; in linea di principio l'estubazione da sveglio salvaguarda il paziente da altre complicanze quali il rigurgito di secrezioni , il vomito, ed anche l'anossia...