Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Infezione intima bambina 6 anni

Salve, ho parecchia ansia e preoccupazione per mia figlia di quasi 6 anni che ha delle perdite gialline intime da novembre e non vanno via nemmeno con una cura che ha fatto più volte col Pediatra. Oltre le perditine non ha fastidi però io ho scoperto da poco di essere positiva all' ureaplasma parvum e mycoplasma hominis quindi mi sentirei più tranquilla a fare una ricerca più approfondita, ha già fatto germi comuni con un tampone vulvare recentemente e sono negativi ma io mi sono già informata e so che alle bambine non si può fare un tampone cervicale per vedere queste infezioni da mycoplasmi. La Dottoressa ginecologa che l'ha visitata ha detto che delle piccole possibilità ci sono condividendo il bagno e mi ha un po' allarmata, ho paura che non si possono analizzare queste infezioni e che se fosse positiva potrebbe peggiorare la situazione col tempo. Come potrei riuscire a far un esame più approfondito non potendo fare tampone cervicale? Se avete qualche informazione a riguardo vi ringrazio

Risposta del medico
Specialista in Ginecologia e ostetricia e Nutrizione e Scienze dell'alimentazione

Gentilissima Mamma, non è necessario eseguire un tampone cervicale, tenga presente che lo stato infiammatorio che contraddistingue molte patologie intestinali, alterando le capacità di barriera della parete intestinale (leaky gut syndrome), consente la traslocazione di batteri verso gli organi adiacenti (in questo caso la vagina), con patogenesi di disturbi locali la cui terapia richiede innanzitutto l’attenuazione dello stato infiammatorio a carico dell’intestino, con adeguate misure alimentari. vi è correlazione tra infiammazione intestinale, colon irritabile, intolleranze alimentari e perdite vaginali. Le irregolarità dell’alvo e il microbioma alterato, spesso presenti nelle malattie infiammatorie intestinali, possono contribuire alle perdite vaginali della sua bambina: è necessario un approccio alla correzione della probabile presenza di disturbi intestinali come irregolarità dell’alvo, Gas intestinale, meteorismo ed escludere una eventuale intolleranza ai cibi glutine e il lattosio

Risposto il: 24 Marzo 2025