Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

insufficienza mitralica da rottura cordale

Salve, mio padre ha effettuato un ecocardiogramma nella diagnosi si consiglia una consulenza cardiochirurgica. La diagnosi è la seguente:Ventricolo sinistro di dimensioni lievemente aumentate (DTD 58 mm) con funzione sistolica globale nei limiti ( fevs 72 %). Valvola aortica tricuspide. radice aortica di dimensioni ai limiti superiori (38mm). Prolasso del lembo mitralico posteriore per rottura di corda tendinea condizionante insufficienza valvolare di grado severo. E/è 17. Dilatazione dell'atrio sinistro ( area 33 cmq). Cavità destre nei limiti. Insufficienza tricuspitale di grado lieve da cui si stima un valore di PAPs di 32 mmHg. Vena cava inferiore nei limiti e normocollassante con le fasi respiratorie. Nn versamento pericardico.Mi Potete dire se è grave e se necessità di operazione e che tipo di intervento eventualmente deve fare?
Risposta del medico
Prof. Carlo Antona
Prof. Carlo Antona
Specialista in Cardiochirurgia

Gentile signore, suo padre ha necessitò di un intervento di riparazione valvolare mitralica. Prima dell'intervento deve eseguire, oltre ad un nuovo ecocardiogramma, l'eame coronarografico. In caso di normalità di quest'ultimo, e se sussistono le condizioni opportune, l'intervento può essere effettuato con tecnica mini invasiva. Ne parli con il suo cardiologo di fiducia. Dai dati riportati l'intervento non è urgente, ma deve essere programmato nei prossimi mesi, per evitare ulteriore dilatazione del ventricolo o dell'atrio. La saluto cordialmente. Prof. Carlo Antona

Risposto il: 07 Maggio 2013