Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Lettura referto

Buonasera mi sono recata a fare una tac toracica con contrasto in quanto era stato visto che non svuotavo bene la vescica .
Ecco l’esito qualcuno può aiutarmi a capire ?
TC FASE UROGRAFICA (URO TC)
Indagine eseguita prima e dopo somministrazione di m.d.c. per via e.v. (100 ml di
iopamidolo 370).
Reni bilateralmente in sede, con dimensioni e spessore parenchimale conservato.
Non apprezzabili formazioni litiasiche in sede renale o ureterale bilaterale o in sede
vescicale.
Dopo somministrazione di m.d.c. si apprezza un regolare effetto nefrografico d'ambo i
lati.
Presenza di alcune piccole formazioni cistiche corticali bilateralmente, la maggiore al
III superiore del rene di destra (diametro max circa 10 mm); non apprezzabili lesioni
renali solide.
In fase tardiva si apprezza regolare e simmetrica escrezione di m.d.c., con vie
escretrici di calibro regolare e normo-opacizzate.
La vescica è ben distesa, con contenuto omogeneo a vuoto, senza apprezzabili
grossolane formazioni parietali aggettanti nel lume.
Non apprezzabili significative alterazioni focali a carico di fegato, milza, pancreas e
surreni.
Colecisti normodistesa, alitiasica; non apprezzabile dilatazione delle vie biliari.
Non significative linfoadenomegalie intra- e retro-peritoneali.
Modici aspetti di ateromasia calcifica dell'aorta addominale, che presenta calibro nei
limiti.
Non apprezzabile versamento intraddominale.
A livello delle porzione toraciche comprese nel volume di scansione si apprezzano
multiple formazioni micronodulari calcifiche ad entrambi i polmoni, verosimilmente in
rapporto ad esiti.
TSRM

Risposta del medico
Specialista in Nefrologia e Diabetologia e malattie del metabolismo

Gent.mo Sig.re o Sig.ra
Presenta delle modeste, come numero, "alcune piccole formazioni cistiche corticali bilateralmente, la maggiore al
III superiore del rene di destra" e "multiple formazioni micronodulari calcifiche" a livello polmonare. Che fare? Assolutamente niente. Si controlli soltanto, effettuando un esame, tipo TAC ogni anno forse meglio due anni, per vederne un'eventuale variazione peggiorativa Un saluto prof.re Claudo Di Veroli

Risposto il: 31 Gennaio 2025