Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Opacità acinari polmonari

SalveHo 41 anni, 1.75 120 KG. - Ho effettuato una TAC senza e con mezzo di contrasto in dta 11/5/2011, per verificare i surreni per un aldosteronemia (val-374 - pressione 160/100 stabile)L'esito confortevole per la maggiorparte degli organi, surreni compresi ma "nel lobo polmonare inferiore dx si apprezzano piccola opacità acinari a vetro smerigliato" oltre la presenza di alcuni lifnonodi mesenterici lungo il decorso dei vasi colici di dx e presenza di alcuni centimetrici linfonodi celiaci.Premetto che la settimana prima della TAC ho avuto influenza con febbre 39 e muco con dolori ai bronchi e polmoni di poco conto e tosse insistente e rantolio in fase di completa espirazione.Mi interesserebbe sapere se queste piccole opacità acinari e i linfonodi possono rappresentare un inizio di una malattia tumorale o se possono essere causati dall'influenza dei giorni precedenti.GrazieAlessandro
Risposta del medico
Prof. Giuseppe De Simone
Prof. Giuseppe De Simone
Specialista in Malattie dell'apparato respiratorio
Sarebbe utile approfondimento con esami di laboratorio oltrechè trattamento medico farmacologico con antibiotico e successivamente rivalutazione dell'intero quadro clinico.
Risposto il: 24 Maggio 2011