Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Perdite marroncine con pillola che sembrano cioccolato al latte

Buongiorno. Da un anno prendo la pillola. Tengo però a precisare che a novembre 2024 ho iniziato una cura con psicofarmaci per il disturbo bipolare e da lì non ho più avuto il ciclo, a parte il mese scorso che nella settimana di sospensione ho avuto un episodio di spotting (sia nella settimana di sospensione che una settimana prima circa). Ora scrivo perché ho delle perdite ematiche marroncine chiaro, che ho provato a togliere dagli slip per analizzarli e sembrano avere il colore del cioccolato al latte, e mi è parso di sentire odore di ferro (?).
Essendo sessualmente attiva e praticando sesso non protetto ho sempre il terrore costante di essere incinta e che in realtà si trattino di perdite da impianto, anche se ho già fatto due test da quando non sto più avendo il ciclo e sono risultati negativi.
Tengo a precisare anche che dall’inizio della terapia farmacologica ho perso peso molto velocemente e sono in costante stress, e il mio disturbo di certo non aiuta… l’ho raccontato al mio medico curante e ha detto che essendo dimagrita, pur prendendo la pillola, il corpo è come se sacrificasse qualcosa per farlo andare avanti e in questo caso è il ciclo.
Ma come mai oggi ho queste perdite?

Risposta del medico
Specialista in Medicina generale e Psichiatria

Gentile ragazza,
quanto da lei descritto potrebbe essere orrelato con uno spotting.
Si tratta di un fenomeno che può accadere con una certa frequenza in corso di uso di pillole anticoncezionali, così come anche la scomparsa del flusso da sospensione.
L'odore di ferro è proprio tipico delle perdite di sangue.
Infatti il sangue contiene proprio ferro.
In linea generale direi che in una situazione quali quella che lei descrive le probabilità di una eventuale gravidanza siano pressochè trascurabili.
In ogni caso è comunque consigliabile una visita di persona presso un medico di sua fiducia per una più precisa vautazione della situazione e anche per escludere altre possibili cause di sanguinamento vaginale.
Cordiali saluti
dott. Piergiorgio Biondani.

Risposto il: 19 Febbraio 2025