Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

polinevrite?

Buona sera,circa 10 anni fa ho avuto un gravissimo periodo (nove mesi circa) affetta da polinevrite praticamente non c'era una sola parte del mio corpo in cui non avessi dolore,oggi a distanza di dieci anni si sta ripresentando il problema poiche' dieci anni fa nonostante la diagnosi non mi fu mai detto da cosa fosse stata provocata la "malattia",vorrei sapere se è possibile che una sorta di avvelenamento da nicotina (sono una fumatrice da 20 anni) possa provocare tale problema e se si oltre a smettere di fumare naturalmente come posso calmare i fortissimi dolori a spalle gambe e braccia ecc...
Risposta del medico
Dr. Massimo Barrella
Dr. Massimo Barrella
Specialista in Neurologia

Sinceramente non mi è nota una neuropatia infiammatoria (cosiddetta polinevrite) suscitata dalla nicotina, che pure in certe condizioni provoca sintomi assimilabili (dolori muscolari). Mi permetto di dubitare della diagnosi che mi riferisce, perchè le polinevriti non comportano solo dolore muscolare (che anzi in molti casi è addirittura assente), bensì soprattutto deficit motori (in casi gravi, fino all'arresto respiratorio). Ovviamente non ho alcuno strumento conoscitivo per esprimermi sul suo caso.

P.S. certo che se, sia lei che io, smettessimo di fumare non potrebbe che farci del bene.

Saluti

Risposto il: 25 Maggio 2012