Gentile Signore,
i dolori che ci riferisce hanno un comportamento ed un'evoluzione piuttosto atipica e che in particolare poco o per nulla concorda con gli esiti della TAC, la quale sostanzialmente non parrebbe evidenziare nulla francamente significativo. Ci lascia peraltro in dubbio la lieve dilatazione delle alte vie urinarie e l'inginocchiamente dell'uretere dal lato "incriminato", cosa che potrebbe essere messa in relazione con la presenza di un ostacolo (piccolo calcolo?) verosimilmente nel tratto terminale dell'uretere. Nella remota ipotesi che qualcosa possa essere sfuggito alla TAC, le consiglieremmo di ripetere comunque una ecografia reno-vescicale. In seconda battuta, in caso di ulteriore persistenza di sintomi fastidiosi, si imporrà l'esecuzione di un controllo endoscopico.
Saluti