Cara Signora, da quando mi sono preso l'incarico di rispondere a questa rubrica, mi sto rendendo conto di quanto si dia troppo peso alle "immagini" nel formulare le diagnosi.
Posto subito che nè le vertigini nè gli acufeni trovano spiegazioni in un'ipotetica lesione in sede parietale, Le dico che in 10 RM fatte a persone normali, almeno 6 o 7 si trovano queste aree di "alterato segnale", che in genere i radiologi riconducono a fenomeni di "gliosi aspecifica". Gliosi aspeficica vuol dire che nel tessuto connettivale del cervello, che si chiama glia, si è verificato un addensamento, cosa che in genere è conseguenza di una microlesione, o per dirlo in altri termini, si tratta di una minuscola "cicatrice".
Nel caso Suo, è come se, avendo il raffreddore, qualcuno le dicesse che è colpa di quella sbucciatura al ginocchio di quando era bambina. Butti via quindi subito le riviste e le enciclopedie mediche perché le posso assicurare che Lei non ha nè la sclerosi multipla, nè un tumore al cervello!