Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Salve, ho 26 anni e da 5 soffro di ansia

Salve, ho 26 anni e da 5 soffro di ansia generalizzata e disturbo di attacchi di panico. Non fumo da 6 anni,non bevo alcool e poco caffè. Scarsa attività fisica. Al momento sto curando i disturbi d'ansia con: * mirtazapina 30 mg la sera; * EN 10 gocce tre volte al dì congiuntamente a Laroxyl 5 gocce tre volte al di. Prima della terapia avvertivo raramente extrasistole forti solo in caso di sforzi fisici oppure chiaramente dovute all'ansia. Ma dopo 20 giorni di questa terapia sono apparse numerose e molto forti extrasistole che si presentano in qualsiasi circostanza della giornata TRANNE che in stato di riposo. Per spiegarmi meglio,basta che mi alzi dalla sedia e faccia due passi per avvertire un extrasistole,anche a coppie o triplette. In aggiunta a ciò sono ingrassato 10 chili passando a 72 Kg per 1,80cm circa. Ho eseguito un ECG prima dell'inizio della terapia ed è risultato normale. Ho prenotato un holter per chiarimenti. Può esser la cura che sto facendo la causa della comparsa di exstrasistole fortemente percepibili? Se può esser utile ho una piccola ernia iatale e soffro di reflusso gastroesogageo che curo con lansoprazolo 15 mg a giorni alterni (anche se ultimamente sembra non bastare) e ho un solo rene dalla nascita.
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
La mirtazapina può indurre aumento di peso ma non aritmie. L’EN e il Laroxyl sono a dosi molto ridotte. Perciò credo improbabile che sia la terapia a causare le aritmie che lei avverte. L’ernia jatale può favorire la comparsa di aritmie . Credo sia corretto attendere il risultato dell’Holter e magari eseguire un dosaggio degli ormoni tiroidei prima di trarre conclusioni.
Risposto il: 08 Febbraio 2008