Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Salve, ho 33 anni dopo un esame

Salve, ho 33 anni dopo un esame cineventricolocoronarografico mi è stato riscontrato un bridge sul ramo discendente anteriore nel tratto distale, quali le possibili e gravi patologie cardiache?
Risposta del medico
Paginemediche
Paginemediche
Normalmente le coronarie scorrono al di sopra della muscolatura cardiaca; se invece una coronaria, come nel suo caso, scorre più profondamente all’interno del muscolo cardiaco (situazione chiamata bridge o ponte muscolare), quando questo si contrae, può venire ristretta dalla pressione. Di solito i ponti muscolari non comportano problemi alla circolazione del sangue all’interno delle coronarie, ma a volte si può verificare qualche disturbo anginoso, che di regola non è preoccupante, in quanto non esiste uno specifico rischio di infarto. Nel caso di presenza di sintomi, la terapia con beta bloccanti in genere è utile, perché diminuisce la tensione intramiocardica. La invito quindi a rivolgersi al suo cardiologo.
Risposto il: 30 Gennaio 2006