Normalmente le coronarie scorrono al di sopra della muscolatura cardiaca; se invece una coronaria, come nel suo caso, scorre più profondamente all’interno del muscolo cardiaco (situazione chiamata bridge o ponte muscolare), quando questo si contrae, può venire ristretta dalla pressione. Di solito i ponti muscolari non comportano problemi alla circolazione del sangue all’interno delle coronarie, ma a volte si può verificare qualche disturbo anginoso, che di regola non è preoccupante, in quanto non esiste uno specifico rischio di infarto. Nel caso di presenza di sintomi, la terapia con beta bloccanti in genere è utile, perché diminuisce la tensione intramiocardica. La invito quindi a rivolgersi al suo cardiologo.