In effetti, un medico non può non consigliare di evitare il fumo di sigaretta. Tuttavia, non nascondendo nulla, si deve anche ammettere che il fumo di sigaretta non è in grado di determinare un danno epatico o di aggravare una epatite C, soprattutto se limitato a poche sigarette al giorno e se queste ultime hanno un benefico effetto sulla psiche.