Gentile Signora,
premetto innanzitutto che per l'esecuzione di qualsiasi test allergologico è indispensabile prima effettuare una visita specialistica approfodita durante la quale identificare la necessità e in seconda analisi il tipo di test da effettuare. Nel caso poi specifico, l'anamnesi riveste una importanza fondamentale mediante la quale riconoscere se possibile i farmaci sospetti e quindi determinare i farmaci alternativi con cui eseguire i test. A questo punto esiste un ulteriore problema: solo per pochi farmaci sono disponibili test cutanei o in vitro con cui eseguire i test; nella stragrande maggioranza dei casi si deve ricorrere al test dose (somministrazione del farmaco alternativo in piccole dosi crescenti) che vista la potenziale pericolosità e difficoltà di interpretazione DEVE essere effettuato mediante ricovero (a volte anche solo per day-hospital). Il perchè poi nel suo caso sia un dermatologo a procedere alla visita e alla eventuale esecuzione non mi è chiaro: fose nella struttura a cui si è rivolta le due specialità sono connesse, ma è solo una ipotesi e purtroppo non posso essere più specifica.
Cordiali saluti