Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Timore di andare in dialisi

Gent.mo Prof., Le scrivo da Cosenza, mio padre (72 anni diabetico e insilino dipendente, cardiopatico), Vorrei fare una premessa, il nostro problema di carattere nefrologico e’ nato dopo un intervento endoscopico per la rimozione di alcuni papilloma in vescica, non infiltranti, subito dopo aver iniziato instillazioni vescicali con mitomicina iniziarono i nostri problemi, infatti un rene si presentava idronefrotico, e fu necessario effettuare un nuovo intervento per il posizionamento di uno stant ureterale che e’ stato tolto nel mese di giugno,attualmente le analisi dicono questo:-Creatinina a 1,31Urea 27 (5-20)Urato 8,6 (2,5-8)Fosfatasi alcalinica 52 (32-91)Aspartato amino transferasi 25 (1-41)Alanina amino tranferasi 25 (1-54)Gamma glutamil transferasi 42 (7-50)Bilirubina totale 0,5 (0,4-1,2)Bilirubina diretta 0,1 (0,0-0,5)Colesterolo totale 105 (150-220)Colesterolo HDL 25 (40-59)Colesterolo LDL 44 (
Risposta del medico
Specialista in Nefrologia e Diabetologia e malattie del metabolismo

I dati sono insufficienti. Comunque posso dire con certezza che se la creatininemia è 1,31 come leggo (dovreste confermarla) mi sembra che il momento dialitico sia molto lontano, direi che non c'è questa possibilità considerando anche l'età avanzata. Il diabete è ben curato. Non si capisce da quanto dice perchè il rene era idronefrotico.

Un saluto

prof. Claudio Di Veroli - (Roma)

Risposto il: 02 Ottobre 2012