Buongiorno Dottore, le scrivo in relazione all'esito della rx fatta alla mia mamma di 89 anni che accusa da parecchi giorni tosse secca che le impedisce di parlare, con nausea persistente. La rx recita così: relaxatio diaframmatica destra con notevole sovraelevazione dell'emidiaframma ed interposizione epatodiaframmatica del colon. Grossolana ed irregolare opacità bozzuta interessa la regione ilo perilare e paratracheale dx. Cuore mal delimitabile. Aortosclerosi calcifica con ectasia del tratto traverso e discendente. Siamo in attesa di visita specialistica.
Grazie infinite per la risposta
Innanzitutto complimenti per l'età raggiunta da Sua madre. Ciò è indicativo di sana e robusta costituzione. La radiografia del torace mostra una sopraelevazione dell'emidiaframma dx, che è la causa della tosse (il polmone non respira e inoltre si riempie di secrezioni). Ciò è dovuto verosimilmente alla grossolana opacità bozzuta in regione iloperiilare e paratracheale omolaterale, la cui origine è per il momento sconosciuta. Probabilmente lo specialista che la vedrà proporrà una TAC Torace con mezzo di contrasto, che è un esame non invasivo. Successivamente potrà proporre le ulteriori indagini che riterrà opportuno, ovvero una terapia. Cordiali saluti.