Buonasera. Ho una bambina di un mese. Fin dalla nascita aveva momenti in cui respirava in maniera molto rumorosa.. dopo 1mese mi hanno detto che si tratta di questa immaturità di alcuni neonati della trachea o della laringe (laringotracheomalacia)... una notte abbiamo avuto un episodio di apnea in cui la bambina faceva bava alla bocca.. andati in pronto soccorso saturazione e parametri erano ok.. hanno detto che si trattava di reflusso. (Cosa non riscontrata da altri 2 pediatri). il giorno dopo il suo respiro "rumoroso " è nettamente peggiorato... poi dal giorno dopo ha iniziato ad avere touse e naso chiuso (diagnosticato bronchiolite) ed è da 3 giorni che non ha più il respiro rumoroso (cioè da quando ha la tosse).
La mia domanda è
È possibile che con la tosse questo respiro sia migliorato?
Quali sono gli accorgimenti da adottare in questi casi? Ci sono esami più specifici da fare?
È vero che sono più predisposti a infezioni respiratorie?
Quanto tempo ci metterà a passare questo respiro "rumoroso"?
È pericoloso in qualche occasione? Chiedo perché delle volte sembra come se le mancasse il respiro ...
Grazie
Risposta del medico
Dr. Giorgio De Bernardi
Specialista inPneumologia e Allergologia e immunologia clinica
Non posso esprimere giudizi relativi alle condizioni di salute di un bambino così piccolo. Si affidi ad un bravo pediatra. Cordiali saluti.