Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Trattamento per il CMV

Ho subito un trapianto renale in agosto 2012.In ottobre 2012 mi è stato riscontrato positività al citomegalovirus attraverso esame ematico con corteggio di oltre 300 cellule nonostante avessi cominciato subito dopo il trapianto la profilassi con valcyte da 450 mg. a giorni alterni in quanto sussisteva un mismach tra donatore e ricevente rispetto a igg da CMV (positivo nel donatore e negativo nel ricevente).Ora sono ricoverato da tre settimane senza che siano riusciti a debellare il virus nonostante mi abbiano somministrato per 1 settimana cymevene in dose da 2 x 100 mg. Giorno. Poi per 10 giorni cymevene in dose da 2 x 200 mg. Giorno E in abbinamento gli ultimi 4 giorni 90 ml. Di cytotect 2 volte al dì.I valori del virus sono rimasti immutati a oltre 300 cellule.Adesso sono passati a cymevene 2 x 250 mg. Giorno. Aggiungo il fatto che questa infezione è del tutto asintomatica.Io ho l'impressione che non sappiano come combattere questa infezione.Alla luce dei fatti chiedo cosa si dovrebbe fare oltre quello che è stato già fatto?
Risposta del medico
Specialista in Nefrologia e Diabetologia e malattie del metabolismo

Credo di averle già risposto qualche tempo fa. Comunque la terapia che effettua è congrua e giusta per la patologia che ha, tenendo anche presente che le terapie che attua per il trapianto riducono la potenzialità del suo sistema immunitario.

Un saluto

prof. Di Veroli

Risposto il: 07 Novembre 2012