Salve, sono una di 48 anni. Ultimamente ho notato di avere una sorta di pallina/nodulo nella parte sininstra del collo e dopo aver effettuato un'ecografia l'esito è questo (vorrei premettere che la risposta della dottoressa non è stata rassicurante purtroppo): Si rileva in sede retrogiugulare e sovraclaveare sn, presenza di formazione nodulare ipoecogena disomogenea, tondeggiante a margini regolari e presenza di segnale vascolare intralesionale diam di 20 x 22 mm; indicativa per linfonodo con caratteri dell'iperplasia aspecifica reattiva. Si consiglia approfondimento diagnostico. Altri linfonodi satelliti con le stesse caratteristiche sono di diam 11,3 mm-7,5 mm. In sede sottomandibolare bilaterale e laterocervicale dx presenza di linfonodi con caratteri reattivi strutturalmente regolari diam max di circa 8 mm.
Tuttavia ho provveduto ad effettuare delle analisi e ad atto compiuto ecco l'esito: Valori che sono risultati alterati: RBC (GLOBULI ROSSI) 3920000, /mmc 4000000 - 5700000 HGB (EMOGLOBINA) 11,6 g% 12,5 - 17,5 HCT 35,1 % 37,0 - 52,0 PLT (PIASTRINE) 456000 /mmc 150000 - 450000 MPV 7,1 fl 7,3 - 11,5 NEUTROFILI 69,8 % 40 - 70 LINFOCITI 18,8 % 20 - 45 VES -I ORA 60 mm -II ORA 104 mm INDICE DI KATZ 56 mm fino a 15 PCR 1,0 mg/dl fino a 0,9
Vorrei tanto un vostro parere, sono molto preoccupata, a vostro avviso è qualcosa di grave? Grazie per le eventuali risposte!
Probabilmente ha avuto un'infezione batterica, i linfonodi hanno caratteristiche aspecifiche ovvero non sembrano linfonodi "maligni" ma probabilmente attivati da un'infezione. Non è comunque un problema di pertinenza endocrinologica.