Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Verosimile stadio IV

Gent.mo dottore, Le riporto di seguito il referto della TAC eseguita su mia suocera,55 anni, per chiederLe un suo competente parere e l'eventuale possibilità di intervenire chirurgicamente o farmacologicamente. TC Torace ( senza e con contrasto: ispessimento delle settature interlobulari e presenza di addensamenti fibrodisventilatori epicali bilateriali. TC addome ( senza e con contrasto): tumefazione e disomogeneità dopo contrasto del corpo-coda del pancreas cono rotondeggiante, calcificazioni nel constesto che, soprattutto nell'estremo distale, presenta margini molto irregolari non ben clivabili dalla porzione ilare splenica attigua. L'arteria lienale appare pervia anche se a tratti filiforme, mentre si documenta trombosi verosimilmente neoplastica della vena splenica estesa sino alla 1°porzione della vena porta. A carico del polo superiore della milza si documenta ampia area rotondeggiante (41mm) disomogenea dopo contrasto, compatibile in prima ipotesi con secondarismo. Altra area (18mm) con le medesime caratteristiche TDM si apprezza all'ilo splenico.Il fegato si presenta di dimensioni marcatamente aumentate di volume con struttura parenchimale del lobo destro sovvertita e interamente occupata dalla presenza di ampie aree parenchimali disomogenee con colliquazione centrale, caratterizzate da intensa impregnazione postcontrastografica arteriosa e scarsa dismissione del MDS nelle seguenti fasi dell'esame.Tali aree, compatibili in 1°ipotesi con secondarismi, causano rigonfiamento dei margini dell'organo e compressione sulla porzione cefalica del pancreas e sulla venacava inferiore.
Risposta del medico
Dr. Piero Gaglia
Dr. Piero Gaglia
Specialista in Chirurgia generale e Oncologia

La TC di Sua suocera sembrerebbe diagnosticare un carcinoma del pancreas con metastasi epatiche multiple.
Una tale situazione non offre spazio alla chirurgia ed e’ poco responsiva alla chemioterapia.
Potrebbe essere utile un accertamento bioptico, sperando si tratti di una forma istologica piu’ favorevole (ad esempio un tumore stromale - GIST -).
Cordiali saluti.


Dott. Piero Gaglia
Per eventuali di contatti diretti, e-mail:        piero.gaglia@libero.it


 

Risposto il: 20 Gennaio 2013