Pelle ispessita, arrossata ed infiammata con scaglie argentee: è la psoriasi, la più comune tra le dermatiti croniche che affligge circa il 2-3% della popolazione mondiale e il 4% degli italiani e che, nel 5-10% dei casi, può diventare artrite psoriasica, una forma gravissima che colpisce soprattutto mani e piedi con danni non limitatati solo alla pelle, ma che coinvolgono anche le ossa e le articolazioni.
Si tratta di una malattia infiammatoria della pelle, generalmente di natura cronica ma non infettiva, che viene facilmente diagnosticata attraverso l’analisi della zona interessata. Chi ne soffre dovrà conviverci per tutta la vita e alternerà momenti più critici (periodi particolarmente stressanti, i passaggi delicati della pubertà e della
Cosa provochi la Psoriasi è ancora da definire: innegabili le componenti ereditarie (il 36% dei pazienti ha uno o più parenti in famiglia con dermatiti o sintomi simili). Negli scorsi anni, sulla prestigiosa Nature Genetics, sono apparsi ben cinque studi che hanno analizzato il genoma di persone affette da psoriasi e lo hanno messo a confronto con quello di persone sane: i risultati di uno di questi studi ha permesso di individuare sei nuove regioni del genoma associate alla psoriasi e di focalizzare l’attenzione soprattutto sull’interazione tra le regioni HLA-C e ERAP1.
E anche l’Italia ha svolto un ruolo importante: Giuseppe Novelli ed Emiliano Giardina, genetisti dell’Università Tor Vergata, hanno preso parte a due di questi studi che hanno permesso di tracciare una più ampia mappa genetica della psoriasi. Quel che è certo è il meccanismo che scatena la malattia: le cellule epiteliali muoiono rapidamente senza subire i naturali processi di maturazione. La pelle presenta macchie rossastre ricoperte di squame bianche che si sovrappongono l’una all’altra e che lentamente si seccano.
I sintomi possono peggiorare durante la stagione fredda, in concomitanza con l’assunzione di alcuni farmaci (come quelli a base di Litio, i beta-bloccanti e gli antimalarici) e in periodi di particolare Stress psicofisico. Ogni soggetto può manifestare la malattia in modo più o meno evidente e soffrire o meno di prurito o fastidio, così come non esiste una terapia efficace per chiunque: ogni paziente reagisce in maniera del tutto personale ai trattamenti.
La Terapia prevede, di solito, il trattamento con farmaci per bloccare il processo che colpisce le cellule epiteliali. Le creme cheratolitiche sono le più utilizzate per affrontare i disturbi all’epidermide causati dalla psoriasi, ma anche prodotti a base di vitamina D sono molto utilizzati. La fototerapia (l’esposizione ai raggi solari) resta, però, la terapia migliore e estremamente efficace, soprattutto per i casi più gravi.