Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
Studi aperti 7 giorni su 7: una rivoluzione per i medici di famiglia

Studi aperti 7 giorni su 7: una rivoluzione per i medici di famiglia

L'obiettivo è quello di migliorare i servizi per i cittadini. Gli ambulatori dei medici di famiglia dovranno restare aperti 7 giorni su 7.

È in programma una piccola grande rivoluzione nel sistema sanitario nazionale. Come annunciato dal ministro della Salute Renato Balduzzi qualche settimana fa, gli ambulatori dei medici di famiglia dovranno restare aperti 24 ore su 24, sette giorni su sette.

Obiettivo dichiarato: migliorare e ampliare i servizi per i cittadini e alleggerire il carico di lavoro dei reparti di Pronto Soccorso ospedalieri. Gli esperti si sono messi a lavoro nel febbraio scorso, quando scoppiò il caso dei reparti di emergenza dei principali ospedali italiani costretti ad ospitare, anche per giorni, pazienti sulle barelle collocate nei corridoi.

Una situazione insostenibile, resa difficile anche dall’attuale organizzazione del sistema sanitario che prevede che i medici di famiglia siano irreperibili nei fine settimane, di notte e nei giorni di festa, costringendo i cittadini a rivolgersi al pronto soccorso anche senza una reale urgenza. Da quel momento il Ministero ha aperto un tavolo di lavoro, chiamando a raccolta esperti della medicina territoriale, con lo scopo di ridisegnare l’offerta a livello locale e coinvolgere in modo diverso i principali avamposti sul territorio: gli studi dei medici di famiglia.

La grande rivoluzione prenderà le mosse da nuove strutture ambulatoriali chiamate aggregazioni funzionali territoriali (AFT): grandi studi dove confluiranno fino a 16 medici e guardie mediche che verranno organizzati su turni in modo da offrire un servizio 24 ore su 24.

Presso queste strutture il cittadino potrà essere visitato, richiedere la prescrizione di un farmaco, trovare il proprio medico di famiglia e, in sua assenza, essere ricevuto da un collega che, tramite un computer, avrà accesso ai dati clinici del paziente. Un punto di riferimento importantissimo per i pazienti che, tra qualche tempo, potranno trovare nelle AFT anche i pediatri e altri specialisti.

Strutturando in questo modo i servizi sanitari territoriali, precisano gli esperti, i cittadini si dovranno rivolgere all’ospedale soltanto in caso di vera emergenza e di ricovero. L’obiettivo del tavolo di lavoro istituito dal Ministero della Salute è quello di riorganizzare l’intero sistema e stilare un documento da inserire nel patto della salute tra Governo e Regioni.

Sarà un cambiamento semplice? Non proprio. Già nel 2009 il Ministero lanciò l’idea delle AFT e la proposta raccolse più di una perplessità dal mondo dei professionisti sanitari. Oggi sembra che le opinioni siano diverse: Giacomo Milillo, segretario della Federazione Nazionale Medici di Famiglia (Fimmg), commenta positivamente il progetto e spiega che, nell’ottica di una riorganizzazione, saranno chiamati al massimo coinvolgimento i medici più giovani, più propensi ad impegnarsi in orari diversi dal solito e nei weekend.

 

Ultimo aggiornamento: 14 Maggio 2015
3 minuti di lettura
Commento del medico
Dr. Enzo Brizio
Dr. Enzo Brizio
Medico di Medicina generale

La proposta del ministro Balduzzi di tenere aperti gli ambulatori 24 ore al giorno è solamente l’ultima novità nel campo del riordino della Sanità, che ha visto in passato nascere le medicine in associazione, le medicine in rete, le medicine di gruppo, le équipe territoriali, le 'case della salute', l’attestato di malattia telematico e, probabilmente in un prossimo futuro, l’invio telematico delle ricette (la cosiddetta 'ricetta elettronica').

Difficile giudicare positivamente o negativamente una rivoluzione così sostanziale che, sotto l’apparenza di un miglioramento del servizio, in realtà stravolge e annulla la figura del medico di famiglia, perlomeno nella configurazione realizzata finora. Che significa, infatti, medico 'di famiglia'?

Significa un professionista che nel corso degli anni, con la capacità professionale e con le qualità umane, riesce a conquistare la fiducia dei suoi assistiti (non per niente si definisce anche 'medico di fiducia'), divenendone il responsabile per la salute ed un aiuto per superare i disturbi fisici e psichici o le malattie vere e proprie che inevitabilmente si abbattono sul capo di ogni persona, mano a mano che la vecchiaia si avvicina.

Il medico di famiglia è colui che, in scienza e coscienza, applica le sue conoscenze per salvaguardare la salute dei propri assistiti, che è presente quando hanno bisogno di lui, che conosce tutta la storia medica e la vita, nella sua globalità, delle persone che lo hanno scelto come responsabile del proprio benessere psico-fisico, che assume all’occorrenza il ruolo di farmacologo o di psicologo o di confessore o, talora, di amico.

Per fare ciò, il rapporto con gli assistiti deve essere diretto, senza intermediari, senza filtri di segretarie a volte troppo zelanti, senza dirottamenti verso altre figure professionali, sicuramente altrettanto valide ma prive di quel 'feeling' che unisce ogni cittadino al proprio medico.

La proposta di Balduzzi delle 24 ore, a parte un problema non indifferente di costi per le casse dello Stato, crea invece una struttura simile ad un poliambulatorio ospedaliero, cioè quanto di più lontano esista rispetto all’ambulatorio del medico di famiglia: un luogo fisico in cui si raccolgono ed operano professionisti per 24 ore al giorno, un punto di riferimento per l’ammalato, che sa di trovare un medico disposto a sentire i suoi problemi, un luogo alternativo al Pronto Soccorso dove recarsi in caso di malattia non grave.

Sulla carta tutto molto bello, ma quale medico rischia di trovare l’ammalato? Spesso non il proprio medico di fiducia, ma un altro sanitario che, mediante computer, ha accesso alla sua cartella e di conseguenza si comporta esattamente come un ospedaliero che vede per la prima volta un ammalato che si ricovera nel suo reparto.

In molte città italiane sono già nate strutture polivalenti di questo tipo, con medici, segretarie, infermiere e specialisti. Ma i giudizi espressi dai pazienti, che devono magari attendere 3-4 giorni per essere visitati dal 'proprio' medico, non sono unanimemente positivi: essere visitati da un medico sconosciuto o dal proprio medico non sono esattamente la stessa cosa, soprattutto quando il proprio medico deve essere prenotato con 3-4 giorni di anticipo.

Però vantaggi indubbi ci sono e, dal momento che anche il maggior sindacato medico appoggia la proposta, sicuramente in futuro queste maxi-strutture sanitarie verranno create, e lo studio del medico di famiglia verrà sostituito da poliambulatori sicuramente più organizzati ma altrettanto sicuramente meno 'familiari'.

Il paziente potrà accedervi a qualsiasi ora del giorno e della notte e vi troverà assistenza qualificata, ma il medico curante che con la borsa saliva al quarto piano senza ascensore, magari 'solamente' per controllare la pressione alla vecchietta che vive sola, sparirà travolto dalla razionalità e dall’efficienza.

Se questo si tradurrà in un miglioramento dell’assistenza, accompagnato da un risparmio dei costi, lo dirà il tempo. Io, sinceramente, qualche dubbio in proposito ce l’ho.

L’hai trovato utile?

Condividi

Iscriviti alla newsletter di Paginemediche
Unisciti ad una community di oltre 50mila persone per ricevere sconti esclusivi e consigli di salute dai nostri esperti.
Ho letto l'Informativa sulla Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali