Le maniglie dell’amore hanno una loro ragion d’essere, almeno dal punto di vista scientifico. A fare il punto sui "benefici" di portarsi dietro qualche chiletto in più è stato in questi giorni il quotidiano Telegraph.
Vediamo i cinque inaspettati vantaggi derivanti dalla pancetta.
Fonti:
The Telegraph
Vediamo i cinque inaspettati vantaggi derivanti dalla pancetta.
- I benefici a letto: uno studio ha dimostrato che essere leggermente in sovrappeso garantirebbe una maggiore resistenza durante il rapporto sessuale (7,3 minuti in più), invece gli uomini con un peso forma avrebbero maggiori probabilità di soffrire di Eiaculazione precoce. Il motivo? Nel grasso addominale ci sarebbero significative quantità di estradiolo, un Ormone capace di ritardare l’orgasmo maschile.
- Artrite: una ricerca condotta dalla Lund University svedese ha dimostrato che negli uomini un indice di massa corporea elevato sarebbe collegato ad un minore rischio di artrite. Questo perché il grasso addominale svolgerebbe una qualche protezione, probabilmente attraverso la produzione di un ormone.
- Demenze: uno studio apparso su The Lancet Diabetes & Endocrinology ha suggerito che il sovrappeso sarebbe collegato ad una riduzione del rischio di sviluppare una demenza pari al 25%. Una ricerca ancora tutta da approfondire alla luce del fatto che la maggior parte degli studi sono giunti, invece, alla conclusione contraria.
- Difese immunitarie: depositi di grasso riuscirebbero ad interagire con il sistema immunitario a livello cellulare. Il risultato è che riuscirebbe a migliorane la funzionalità e la risposta immunitaria. Infine nel grasso si trovano le cellule staminali mesenchimali che svolgono un’azione chiave nel processo di rigenerazione dei tessuti.
- Malattie: essere un po' in sovrappeso aiuta nella fase di convalescenza e abbrevia la durata delle malattie. Le cellule del grasso rilasciano degli ormoni che potenziano il meccanismo di difesa dell’Organismo con l’ausilio delle maggiori riserve di energia ed agenti antinfiammatori di cui dispongono .
Fonti:
The Telegraph
Ultimo aggiornamento: 17 Settembre 2015
2 minuti di lettura