Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Indietro
News
Mercoledì, 27 Giugno 2007
27/06/2007
Aspirina giornaliera contro la fistola arteriovenosa
L'uso consistente dell'aspirina è stato di beneficio per la sopravvivenza dopo fistola arteriovenosa tra i pazienti in emodialisi.
Chirurgia vascolare
|
Apparato circolatorio
|
Malattie della circolazione
|
Chirurgia
Per leggere l'articolo devi essere un professionista della salute registrato a Paginemediche.
Accedi o Registrati
Dalla stessa fonte:
Diabete di tipo 1:attenti alle apnee ostruttive
Perché è così importante comunicare la diagnosi di demenza?
Attenzione alla dieta dei pazienti con colon irritabile
Altri medici hanno letto:
Linee guida aggiornate per la gestione dell'arteriopatia periferica degli arti inferiori
Una riacutizzazione della gotta può provocare trombosi venosa?
Le calze compressive sono utili per prevenire la sindrome post-trombotica dopo TVP?