Programmi
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Indietro
News
Mercoledì, 13 Gennaio 2016
13/01/2016
Aumenta il rischio cardiovascolare dopo un'infezione da herpes zoster
Dopo un'Infezione da Herpes Zoster salirebbe il rischio di infarto o ictus. È quanto emerge da uno studio apparso su Plos Medicine...
Malattie dell'apparato cardiovascolare
Per leggere l'articolo devi essere un professionista della salute registrato a Paginemediche.
Accedi o Registrati
Dalla stessa fonte:
Fattori di rischio modificabili e malattia di Alzheimer
Alzheimer e ipertensione: non tutto il male vien per nuocere
Postmenopausa: l’ormonoterapia altera l’umore?
Altri medici hanno letto:
Una fibrillazione atriale che dura meno di 24 ore deve essere trattata con anticoagulanti?
Gli agenti antipiastrinici devono essere interrotti per un’agobiopsia mammaria?
Risultati comparativi degli inibitori SGLT2 nell'Insufficienza Cardiaca