Programmi
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
1000 Giorni
Alimentazione
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Prevenzione
generale
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Indietro
Letteratura commentata
Giovedì, 08 Dicembre 2022
08/12/2022
Trattare il prediabete evita il danno retinico?
Il protocollo dello studio DPP (Diabetes Prevention Program) prevedeva che adulti in sovrappeso (BMI ≥ 24 kg/m2) ed in condizioni...
Endocrinologia e malattie del ricambio
|
Farmacologia
|
Oftalmologia
Per leggere l'articolo devi essere un professionista della salute registrato a Paginemediche.
Accedi o Registrati
Dalla stessa fonte:
NAFLD e NASH in pazienti con livelli "normali" di ALT
Trattamento meno aggressivo nei pazienti più anziani con diabete
Disturbi degli arti superiori in pazienti con diabete di tipo 1
Altri medici hanno letto:
Incidenza di infezione da Clostridium difficile in base alla scelta dell'antibiotico
Qualità dei carboidrati e influenza sul peso corporeo
Trattamento delle infezioni alle vie urinarie complicate