Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Indietro
News
Mercoledì, 13 Luglio 2016
13/07/2016
Variante rossa del gene MC1R e cancro alla pelle
Il gene che determina i capelli rossi e le lentiggini corrisponde a un numero maggiore di mutazioni genetiche che possono portare...
Dermatologia e venereologia
|
Oncologia
|
Genetica medica
|
Tumori
Per leggere l'articolo devi essere un professionista della salute registrato a Paginemediche.
Accedi o Registrati
Dalla stessa fonte:
Decessi per cambiamenti climatici e inquinamento
Scoperto un gene che può influenzare la longevità
Quali fattori aumentano il rischio di Alzheimer e Parkinson?
Altri medici hanno letto:
Tumori: nel 2024 in Italia 390mila casi, ma la metà guarirà
Risultati a lungo termine del carcinoma prostatico di basso grado
Nuove linee guida per lo screening del cancro al seno