Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Dr. Marco La Bruna
Specialista in Oftalmologia
12 Febbraio 2019
Cataratta matura
Preg.mi dottori, mio padre 80 anni, ha una cataratta molto matura e dura all'occhio sx, vede ormai pochissimo. Anche occhio dx ha...
La mia risposta
La chirurgia della cataratta oggi ha raggiunto standard elevatissimi, anche la cosiddetta cataratta “matura” è operabile se ci si...
12 Febbraio 2019
Ipermetropia
Sono ipermetrope da circa 20 anni, prima non portavo occhiali, mi mancano circa 3 diottrie per occhio, ho letto che attualmente...
La mia risposta
La chirurgia refrattiva puo’ essere sicuramente un’ opzione valida al Suo problema , l’intervento è possibile e ci sono tecniche...
12 Febbraio 2019
Congiuntivite
Buongiorno, quanto può durare una congiuntivite ? Sono 5 giorni che prendo l'antibiotico e ancora non è passata. Grazie
La mia risposta
Con il termine di congiuntivite si intende un’infiammazione della congiuntiva bulbare può avere varie cause: batterica, virale,...
12 Febbraio 2019
Chirurgia refrattiva e cataratta: complicazioni per l'uso delle lenti a contatto?
Gentile Dottore, mia madre, 61 anni compiuti da poco, ha subito nell'ultimo anno e mezzo 1 operazione per la rimozione della...
La mia risposta
L’utilizzo Di una lentina a contatto dopo questo tipo di chirurgia è possibile anche se non bisogna esagerare. Per quanto riguarda...
12 Febbraio 2019
Complicanze della chirurgia refrattiva
Salve dottore, le scrivo per una consulenza riguardo la salute del mio ragazzo (21 anni). Il giorno lunedì 8 maggio ha subito un...
La mia risposta
La correzione dei difetti refrattivi può essere effettuata con diverse tecniche chirurgiche: prk, trans prk, femto-lasik, smile...
1
...
1
2
...
2