Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
Dr. Carmelo Favara
Specialista in Gastroenterologia
23 Marzo 2012
Ma ha eseguito delle visite cardiologiche?
Buona sera, sono maschio, ho 67 anni, peso 67 Kg e sono alto 177. Cinque anni fa mi hanno diagnosticato una gastrite cronica; tre...
La mia risposta
Le consiglio, se già non l'ha fatto, di fare una visita cardiologica, il domperidone lo assumerei in maniera sistematica e farei...
22 Marzo 2012
Potrebbe essere un disturbo gastrico ....
Gentile Dott.,ho 37 anni e da qualche tempo mi accade che al mattino presto (circa le 6 ) mi devo alzare e correre in bagno per...
La mia risposta
Può essere una forma di gastrite accentuata dall'ansia ma le consiglio una visita più acurata
22 Marzo 2012
Difetto anatomico
Buongiorno dottore,sono una donna di 32 anni che di recente si è sottoposta a gastroduodenoscopia. L'esito è: esofagite di I...
La mia risposta
L'incontinenza cardinale e una malformazione anatomica che non può essere curata con i farmaci ma solo i disturbi che provoca. Per...
21 Marzo 2012
Salve io ho appreso da internet le varie funzioni
Salve io ho appreso da internet le varie funzioni che svolge l'aceto di mele, tra cui quella di accelelare il metabolismo, bevendo...
La mia risposta
A parte che maggior chiarezza deve scioglierlo in acqua con 1 cucchiaino di miele e a parte che il tutto ha un sapore disgustoso...
21 Marzo 2012
La mancanza della colecisti
PRIMA E DOPO L'OPERAZIONE DI COLICISTI MI VIENE DEI DOLORI ALLA STOMACO LIEVI E DI POCHI SECONDI CHE MI CAUSANO SUDORAZIONE E...
La mia risposta
Potrebbe essere dovuto alla mancanza della colecisti pertanto assumerei del degastril bust: 1 bustina 3 volte al giorno insieme a...
21 Marzo 2012
Colon irritabile con tendente alla spasticIta
Salve, in data 02.02.2012 ho effettuato colonoscopia per chè avevo diarre e dolori addominali, l'esito è stato: "Nulla...
La mia risposta
Le consiglio di assumere duspatal CPR :1 CPR a pranzo e 1 CPR a cena insieme a Carbagil CPR: 2 CPR dopo colazione e 2 dopo cena in...
21 Marzo 2012
La candida può dare problemi ma...
Gentile dottore, ho 30 anni e da 2 mesi soffro di stitichezza, muco nelle feci e flatulenza. Da anni combatto contro la candida......
La mia risposta
... La stitichezza molto probabilmente e dovuta ad una alimentazione povera in acqua e fibre
20 Marzo 2012
Malattia da reflusso gastroesofageo
COSA SIGNIFICA SOSPETTA GERD?
La mia risposta
Significa malattia da reflusso gastroesofageo senza lesioni mucose dell'esofago
20 Marzo 2012
Polipo in degenerazione carcinomatosa ma con peduncolo e asse indenne
salve e grazie in partenza ... a mia madre è stato asportato un polipo peduncolato discendente distale,frammento polipoide di cm2...
La mia risposta
Il polipo descritto che e stato del tutto asportato non va operato ma bisogna eseguire un controllo endoscopico dopo 3 mesi e i...
19 Marzo 2012
Potrebbe essere un reflusso gastroesofageo
stanotte per due volte mi sono svegliato con un'attacco di salivazione eccessiva ( ero costretto a degluitre in continuazione...
La mia risposta
Potrebbe essere un reflusso gastroesofageo le consiglierei di cenare presto e con cibi asciutti e poi consultare eventualmente un...
19 Marzo 2012
Consigliabile una colonscopia
Salve,da circa un mese percepisco un fastidio (che a volte diventa leggero dolore) nella parte sinistra della schiena, diciamo a...
La mia risposta
Le consiglio di eseguire una colonscopia, per il resto gli esami vanno bene
19 Marzo 2012
Buonasera,sono una ragazza di 22 anni e da qualche
Buonasera,sono una ragazza di 22 anni e da qualche giorno ho inizato ad avvertire dei forti dolori alla bocca dello stomaco....una...
La mia risposta
Eseguirei un test per l'intolleranza al lattosio e nel frattempo eviterei latte, latticini e tutto ciò che contiene lattosio e...
1
...
17
18
19
20
...
62