Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Affidarsi ad un professionista può aiutare.

Salve,sono un ragazzo di quasi 34 anni fortemente ipocondriaco e ansioso, ho sempre sofferto di iperacidità in termini di reflusso,giri di testa vere e proprie intossicazioni alimentari ecc..,sono tutto il giorno concentrato sul mio corpo ed o molta paura delle malattie ogni giorno ho sintomi diversi e somatizzo troppo,qualcuno mi ha detto che tutti i sintomi dell'acidità possono dipendere anche dal mio stato anzioso, tutto e' peggiorato da quando ho perso mio padre che era una persona eccezzionale e mi manca ogni giorno sempre di piu', mi sento come vuoto prima quando c'era papa' riuscivo a superare meglio questi stati d'anzia perche' mi bastava guardarlo e ascoltarlo per lui non esistevano problemi sino all'ultimo giorno della sua esistensa terrena, e per concludere ho anche problemi con mia moglie che non capisce,le uniche cose che mi danno sollievo sono i miei due stupendi figli mia madre e quell'ora al giorno di palestra,capisco che non ritornero' ad essere come prima perche' manca un pezzo della mia vita,ma spero che questa realtà possa essere piu' vivibile.Spero che un vostro consiglio possa aiutarmi grazie.
Risposta del medico
Specialista in Psicoterapia
Gentile utente, ha proprio ragione: indietro nel tempo on si può tornare, perciò non rimane che darsi da fare il più possibile per migliorare il presente, e seminare per il futuro. Il mio suggerimento è di rivolgersi ad uno psicoterapeuta che la aiuti a gestire questa sua difficoltà. Potrebbero servire anche dei farmaci per darle un po' di sollievo, ma di questo non si dovrà minimamente preoccupare; per sua informazione uno psicologo psicoterapeuta, non può prescrivere farmaci per legge. Si metta nelle mani di uno psicoterapeuta che la aiuti a ritrovare la forza e la tranquillità che merita, e il giusto equilibrio con sua moglie. Saluti Dr. Delogu http://ipnosicagliari.blogspot.com
Risposto il: 11 Luglio 2010