Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

ca prostata

Buongiorno,Ho 53 anni e dopo un episodio di sangue nello sperma ho deciso di sottopormi a una visita urologica. Il PSA è risultato 6.9, sceso a 6.13 dopo 3 mesi, con libero/totale 12%, esplorazione rettale digitale normale non sospetta e l’ecografia transrettale ha evidenziato solo un adenoma craniale. Dal calcolo la PSA density risulta di 0.146 (6.13 diviso 42 cc). L’esame di sangue e urine non ha mostrato anomalie, in particolare non ci sono batteri nelle urine, trigliceridi e glicemia sono bassi, colesterolo LDL ai limiti e HDL molto alto.Aggiungo che da anni soffro spesso di emorroidi e da alcuni mesi ho infiammazione quasi permanente alle emorroidi, con senso di bruciore all’ano e una serie di sensazioni molto lievi di dolenzia sotto il coccige e al pube se rimango a lungo seduto, e raramente un lieve bruciore alla punta del pene. Non ho disturbi minzionali, però rispetto a quand’ero più giovane tendo ad avere un maggiore senso di urgenza quando la vescica è piena, soprattutto quando mi alzo al mattino.Pratico attività sportiva intensa e non mangio carne, però consumo molte uova, latte e frutta (ma poca verdura). Vivo un periodo di vita in cui ho abbastanza stress.Avendo letto che l’infiammazione può irradiarsi dal retto alla prostata o viceversa e che può causare l’elevazione del PSA, questo quadro è compatibile con una forma di prostatite abatterica? Mi consiglia in ogni caso una biopsia prostatica per escludere un tumore (vorrei evitarla se la probabilità non è molto alta)?
Risposta del medico
Specialista in Urologia e Chirurgia generale
egregio paziente,le suggerisco una r.m.n.con bobina endorettale em.d.c.;inoltre può fare la ricerca del pca3 nelle urine.credo che con queste indagini potrà chiarire quasi tutto.distinti saluti
Risposto il: 06 Marzo 2014