Circa 5 anni fa mi sono operato al menisco, con
Diagnosi accertata "Rottura menisco mediale ginocchio dx", e, come è scritto su cartella clinica "lesione parziale del crociato anteriore e lesione a manico di secchio del menisco mediale, si procede a meniscectomia subtotale", ora vorrei sapere: in cosa consiste la "meniscectomia subtotale"? Attualmente, dopo ben 5 anni dall'intervento sento il ginocchio dx un po' dolente, e non lo sento più stabile come una volta, è normale tutto questo? Un'ultima cosa (non so se sia pertinente) il lavoro che faccio attualmente (faccio il postino con il motorino) mette sotto sforzo il ginocchio e a volte sento come un cedimento con conseguente forte
Dolore quando prendo una storta,e la sera lo sento molto dolente, e quindi avrei intenzione di fare domanda di invalidità alla ASL di competenza per ottenere la 104 allo scopo di fare un lavoro interno, mi saprebbe dire qual è la prassi, che percentuale avrei bisogno per poter avere un lavoro interno, e soprattutto, secondo lei con l'intervento che ho avuto mi spetterebbe l'invalidità?