Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Linfonodi ingrossati

Buongiorno,

ieri mio padre si è sottoposto ad una tac con mezzo di contrasto per un calcolo renale.

  • Reni morfovolumetricamente nei limiti, con conservato spessore parenchimale
  • Regolare la fasecortico-midollare e nefrografica, con buona e simmetrica escrezione di mdc
  • Nucleo litiasico di circa 6 mm nel tratto pre-vescicale dell'uretere sinistro
  • Conservato calibro e decorso degli ureteri bilateralmente, senza segni di idronefrosi
  • Vescica distesa a pareti regolari
  • Non alterazioni tomodensitometriche focali a carattere patologico a carico dei restanti organi parenchimatosi addominali
  • Non evidenza di tumefazioni linfonodali sospette addomino-pelviche; si segnalano millimetrici e pericentimetrici linfonodi in sede periaortica e nell'ambito del ventaglio mesenteriale
  • Non raccolte fluide intra e retroperitoneale
  • Diverticolosi del sigma.

Potreste chiarirmi la dicitura dei linfonodi cosa può significare?

Grazie mille per la gentilezza

Risposta del medico
Specialista in Medicina interna e Gastroenterologia

Buona sera gentile Sigra,

 solitamente la presenza di linfonodi visibili radiologicamente è espressione di attività reattiva del sistema immunitario di difesa.

Buon cammino

Risposto il: 05 Dicembre 2017