non è possibile fornire una risposta precisa al sintoma da Lei riferito senza un’accurata visita dea bambina. Peraltro Lei parla di “schiuma bianca di una certa consistenza”, ma poi di saliva ( che per la verità è un liquido prevalentemente sieroso).
Comunque, poste queste due limitazioni inquadrerò il problema come perdita di saliva dalla bocca ( che noi medici definiamo scialorrea). Tale fenomeno può essere anche fisiologico,per i bambini fino a circa 4 anni di età. In altri casi può indicare un’ostruzione nasale legata a varie cause, come ad esempio la rinosinusite, l’ipertrofia adenotonsillare, una rinite allergica o dei polipi nasali. Ancora scialorrea può aversi anche in seguito ad eruzione dentale o in caso di corpi estranei.