Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

reperto usuale

dolori di testa(soffro di artrosi cervicale)hanno indotto il mio medico a sottopormi a rm encefalo e tronco encefalico (senza e con mdc) il cui referto è:alcune sporadiche areole millimetriche di alterato segnale nelle sequenze a TR lungo si rilevano a carico della corona radiata ed in sede peritrigonale anteriore bilateralmente di significato gliotico-cicatriziale aspecifico.Non ulteriori alterazioni dell'intensità del segnale,nè potenziamenti postcontrastografici patologici focali o diffusi a carico del parenchima encefalico sovra e sotto-tentoriale.Artefatto da suscettibilità magnetica nelle sequenze GRE T2* pesate,verosimilmente per calcificazione,a livello della regione pineale.Le immagini ottenute con DWI non mostrano aree di ipersegnale riferibili a zone di edema citotossico intraparenchimali,in particolare compatibili con esiti di recenti eventi ischemici.IV ventricolo in sede,regolare per dimensioni e morfologia.Sistema ventricolare sopratentoriale normoconformato,non dilatato, in asse sulla linea mediana.Regolare ampiezza degli spazi liquoriali della volta e della base.Il mio medico di base mi ha detto che è tutto a posto( ma mi ha consigliato di prendere una cardioaspirina da 100 mg al giorno...boh?). Desidererei un vostro parere(molto più qualificato!).Grazie e cordialità.
Risposta del medico
Dr. Massimo Barrella
Dr. Massimo Barrella
Specialista in Neurologia

Nei pazienti che soffrono di mal di testa il riscontro di quelle aree puntiformi iperintense in T2 è frequentissimo, che non riveste tuttavia alcun significato pratico. La calcificazione della ghiandola pineale è un fatto normale alla sua età. La cardioaspirina viene data quando c'è un sospetto di rischio cerebrovascolare; forse il suo medico gliel'ha consigliata perchè ha trovato altre piccole cose in lei (lipidi, ipertensione, sovrappeso, familiarità per diabete, ect).

Saluti

Risposto il: 23 Settembre 2012