Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

Stress e fegato

Ho sofferto in passato di "fegato ingrossato" diagnosticato sulla base di analisi cliniche che hanno riscontrato un aumento notevole delle transaminasi, questo è avvenuto 3 anni fa. Ho fatto una dieta in cui ho eliminato fritture ed altri alimenti che potevano fare male per un paio di mesi e tale patologia è venuta meno riscontrata anche dall'abbassamento delle Transaminasi. Tornato ad una Alimentazione normale, non ho avuto più problemi, ma da un mese inizio nuovamente a sentire un fastidio diffuso al fegato (come avveniva in precedenza). E' possibile che un periodo di forte Stress abbia peggiorato la condizione del mio fegato? esistono erbe medicinali epatoprotettive (da poter prendere senza controindicazioni mediche?) il mio peso è 75 kg per 1.70. Grazie.
Risposta del medico
Dr. Fegato.com
Dr. Fegato.com
La sintomatologia che lei descrive di “fastidio diffuso al fegato” non è quasi mai collegata ad un problema epatico, anzi, spesso, le epatiti croniche, decorrono silenziose dal punto di vista di eventuali sintomi, specie per quel che riguarda il dolore o la dolenza. Pertanto, soprattutto per l’epatite C, vengono definite subdole. E’ necessario che si sottoponga quindi ad accertamenti che valutino se c’è una reale sofferenza del fegato. Infine, nonostante lo stress sia responsabile di tanti danni all’organismo, non si ritiene che possa danneggiare, almeno in maniera diretta, il fegato.
Risposto il: 11 Febbraio 2004