L’aumento delle aminotransferasi è solo un campanello di allarme di qualcosa che disturba il fegato. Pertanto un iniziale primo riscontro non deve preoccupare ma deve fare in modo che il soggetto se ne occupi. In primo luogo valuti i fattori principali che possono causare danno al fegato con aumento delle aminotransferasi, ad esempio assunzione di alcolici, o di farmaci epatotossici. Inoltre è doveroso ricercare infezioni da virus epatitici. Da non trascurare la possibilità che l’alterazione dipenda da una condizione di obesità. L’assunzione di farmaci può avere condizionato tale alterazione, per cui è indispensabile che prima di tutto ripeta l’esame a distanza di un mese.