Logo Paginemediche
  • Programmi
  • Visite
  • Salute A-Z
  • Chi siamo
  • MediciMedici
  • AziendeAziende
decorazione 1
decorazione 2
decorazione 3
decorazione 4
decorazione 5
decorazione 6
circle
circle
Esperto Risponde

VIRUS EPATITE C

Salve, sono una ragazza di 24 anni. In seguito ad una donazione di sangue effettuata al centro Avis del mio paese, sono stata contattata dopo qualche giorno perche' nelle mie analisi e' risultata una positivita' all' HCV. Per sicurezza mi hanno fatto ripetere il prelevo per un'analisi di controllo. Ora pero' mi chiedo, e' possibile che io abbia contratto questo virus se NON faccio uso di droghe, NON bevo, sn Vergine, e NOn ho mai fatto una trsfusione?In quale altro modo avrei pototo beccarlo? C'e' da valutare anche il fattore genetico? Grazie!
Risposta del medico
Medico di Medicina generale

Salve, il fattore genetico per l'HCV non esiste, nel senso di predisposizione genetica a contrarre il virus che invece si trasmette per trasfusione di sangue ed emoderivati, rapporti sessuali non protetti. Qualunque contaminazione con sangue infetto, siero antitetano. Valuti eventuali interventi chirurgici cui si e' sottoposta o eventuali trattamenti odontoiatrici.

Risposto il: 19 Settembre 2013