Programmi
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Scopri tutti i programmi salute
Visite
Salute A-Z
Magazine salute
L’esperto risponde
Programmi
Visite
Salute A-Z
Chi siamo
Medici
Aziende
Collega medico di famiglia
Accedi / Registrati
Accedi / Registrati come professionista
Accedi / Registrati come centro
Dashboard
Il mio profilo
I miei appuntamenti
Le mie domande
Esci
Indietro
Disturbo dell’iperconnessione -
FOMO
Diario della
Febbre
Diario della
Pressione
Monitoraggio Covid-
19
Diario del
Peso
Benessere
psicologico
Che
Mangio
Prevenzione
generale
Scopri tutti i programmi salute
Indietro
Magazine salute
L’esperto risponde
Indietro
Farmaceutiche
Welfare
Assicurazioni
Indietro
MMG/PLS
Specialisti
Indietro
La nostra storia
Team
Blog
Certificazioni
Newsletter
Careers
20 Dicembre 2023
15 minuti di lettura
Feci: i significati della cacca
L'ispezione delle feci si rivela molto utile per la diagnosi di alcune malattie. La presenza di sangue, ad esempio, è sintomo di allarme.
Continua a leggere
06 Febbraio 2007
9 minuti di lettura
Fegato in gravidanza
Durante la gravidanza possono insorgere malattie epatiche anche in donne sane, compromettendo il normale funzionamento del fegato.
Continua a leggere
14 Luglio 2023
4 minuti di lettura
Ferro, ferritina e transferrina: valori normali
Il ferro, la ferritina e la transferrina sono elementi fondamentali per il nostro organismo. Quali sono, però, i valori normali?
Continua a leggere
01 Aprile 2019
12 minuti di lettura
Fibrillazione atriale: cause, sintomi e terapie
Caratterizzata da un'alterazione del ritmo cardiaco, la fibrillazione atriale è la più diffusa aritmia cardiaca. Quali rischi comporta?
Continua a leggere
16 Maggio 2012
7 minuti di lettura
Fibromioma: il fibroma uterino
Il fibroma uterino o fibromioma è il più comune tumore benigno dell'utero, tipico dell'età fertile. Il sintomo più evidente è la menorragia.
Continua a leggere
06 Febbraio 2007
3 minuti di lettura
Fibrosi cistica: che cos'è e come si presenta
La fibrosi cistica è una malattia ereditaria, trasmessa da un gene recessivo, che attacca gli apparati respiratorio e digerente.
Continua a leggere
1
54
55
56
57
58
137